Una campagna di
Marcello ViciniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
🎬 E continuano a mangiare fagioli – Il docufilm che celebra il mondo di Bud Spencer e Terence Hill!
Un viaggio unico attraverso il mito di Bud Spencer e Terence Hill, raccontato da attori, stuntman, musicisti, registi e fan che hanno vissuto e amato la loro leggenda.
Un'avventura tra scene inedite, interviste esclusive, omaggi comici e un messaggio forte contro il bullismo, ispirato ai valori di amicizia, giustizia e lealtà che i due grandi artisti hanno sempre trasmesso.
Con la partecipazione straordinaria di:
Enrico Vanzina, Pietro Torrisi, Renato Casaro, Andy Luotto, Nathalie Guetta, Ornella Muti, Naike Rivelli, Sal Borgese, Franco Micalizzi, Oliver Onions, Manuel De Blas, Ursula Murayama, Victorlaszlo88, Bo Gray, Ottaviano Dell'Acqua, Nando Paone, Giorgio Vignali e tanti altri volti storici dei film più amati.
Con il tuo aiuto possiamo completare le riprese e dare vita a un docufilm che unisce passato e presente, per emozionare ancora intere generazioni.
💥 Obiettivo: 40.000 €
💥 Sostieni anche tu questa avventura! Insieme possiamo continuare a far vivere il mito.
#TrinityForever
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (1)