Una campagna di
Simone BrunContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
PSICOLOGO
mi perdoni signorina Grissermann, non
capisco a che punto vuole arrivare [Dettaglio: inquadratura delle dita di Jennifer ]
Jennifer, insicura, si tocca le dita e inizia a tremare leggermente
JENNIFER
vede...beh...è come stare in una stanza
piena di finestre chiuse. Vedo il mondo fuori, ma non riesco ad aprirle. Anche quando parlo, è come se gridassi contro il vetro: mi sentono, ma non mi capiscono
Jennifer Grissermann, a seemingly elegant and rational girl, lives in a nightmare of boredom, where her existence crumbles into a cycle of silences and emotional failures. After a particularly intense session with her psychologist, she finds herself trapped in a dream within a dream, where the boundary between reality and fantasy is blurred. In this dreamlike dimension, every encounter and every detail seems like a test that pushes her towards deep introspection. In a bar, a conversation with an enigmatic stranger makes her question her desire to change and face her fears. However, it is only when she finds herself under a symbolic rain that Jennifer takes a fundamental step towards turning around. BOREDOM is a powerful reflection on transformation, loneliness and the courage to change.
BOREDOM is a psychological short film that challenges the boundaries between dream and reality, exploring a girl's struggle against emotional alienation and a sense of existential emptiness. Jennifer, trapped in a dream within a dream, is forced to confront her deepest fears and her inability to express herself. Her search for authenticity unfolds through a series of surreal and symbolic encounters, culminating in a turning point that leads her to a new awareness. BOREDOM is an immersive journey into the human soul, mixing mystery and reflection to investigate the truth hidden behind the monotony of everyday life
BOREDOM is a sensory immersion that captures the viewer in a vortex of emotions and symbols, where boredom and alienation become the breeding ground for profound transformation. With evocative and hypnotic photography, sharp dialogues and a rhythm that suspends time, the short film invites the audience to experience a unique inner journey, made of silences and revelations. Every visual and sound choice is designed to shock and fascinate, transforming each scene into an unforgettable experience that leaves a trail of reflections on loneliness, change and the search for authenticity.
Sensory content is at the heart of my short film.
"I want to capture every emotion, every silence. I want the sound to have a strong impact and to show the expressions, the emotions. I want to speak with my eyes. I want the audience to be moved by the mystery, the dream, the nightmare. I want to strike and capture as much attention as possible to make you see more and more as the story continues"
the short film will last a maximum of 15 minutes because it must be registered to the biggest international festivals
with a good cast, good technique and good artistic taste, a great work will surely come out, but we need your support, your funds! Thanks to an original script and direction, a masterpiece will come out. Help us as much as possible,and we will be very grateful to you!
Abbiamo raccolto immagini IA per darvi un'idea, uno storyboard, di ciò che presentiamo, di cosa tratta il cortometraggio e di come sarà strutturato.
Jennifer Grissermann, una ragazza apparentemente elegante e razionale, vive in un incubo di noia, dove la sua esistenza si sgretola in un ciclo di silenzi e fallimenti emotivi. Dopo una seduta particolarmente intensa con la sua psicologa, si ritrova intrappolata in un sogno nel sogno, dove il confine tra realtà e fantasia è labile. In questa dimensione onirica, ogni incontro e ogni dettaglio sembrano una prova che la spinge verso una profonda introspezione. In un bar, una conversazione con un enigmatico sconosciuto la porta a mettere in discussione il suo desiderio di cambiare e ad affrontare le sue paure. Tuttavia, è solo quando si ritrova sotto una pioggia simbolica che Jennifer compie un passo fondamentale verso la svolta. BOREDOM è una potente riflessione sulla trasformazione, la solitudine e il coraggio di cambiare.
BOREDOM è un cortometraggio psicologico che sfida i confini tra sogno e realtà, esplorando la lotta di una ragazza contro l'alienazione emotiva e un senso di vuoto esistenziale. Jennifer, intrappolata in un sogno dentro un sogno, è costretta a confrontarsi con le sue paure più profonde e con la sua incapacità di esprimersi. La sua ricerca di autenticità si dipana attraverso una serie di incontri surreali e simbolici, culminando in una svolta che la conduce a una nuova consapevolezza. BOREDOM è un viaggio immersivo nell'animo umano, che mescola mistero e riflessione per indagare la verità nascosta dietro la monotonia della vita quotidiana.
BOREDOM è un'immersione sensoriale che cattura lo spettatore in un vortice di emozioni e simboli, dove noia e alienazione diventano terreno fertile per una profonda trasformazione. Con una fotografia evocativa e ipnotica, dialoghi incisivi e un ritmo che sospende il tempo, il cortometraggio invita il pubblico a vivere un viaggio interiore unico, fatto di silenzi e rivelazioni. Ogni scelta visiva e sonora è pensata per sconvolgere e affascinare, trasformando ogni scena in un'esperienza indimenticabile che lascia una scia di riflessioni sulla solitudine, il cambiamento e la ricerca di autenticità.
Il contenuto sensoriale è al centro del mio cortometraggio. "Voglio catturare ogni emozione, ogni silenzio. Voglio che il suono abbia un forte impatto e mostri le espressioni, le emozioni. Voglio parlare con i miei occhi. Voglio che il pubblico sia commosso dal mistero, dal sogno, dall'incubo. Voglio colpire e catturare quanta più attenzione possibile per farvi vedere sempre di più mentre la storia continua"
Il cortometraggio durerà al massimo 15 minuti perché deve essere iscritto ai più grandi festival internazionali.
Con un buon cast, una buona tecnica e un buon gusto artistico, verrà sicuramente fuori un'opera grandiosa, ma abbiamo bisogno del vostro supporto, dei vostri fondi! Grazie a una sceneggiatura e una regia originali, verrà fuori un capolavoro. Aiutateci il più possibile e ve ne saremo molto grati!
BOREDOM vuole lasciare un'impronta, un tocco diverso ai festival. Vuole unire l'amore dei dettagli del cinema italiano di un tempo e mischiarlo con lo stile cinematografico italiano e americano di oggi e PER FARE QUESTO CI SERVITE VOI!!!!
IL CORTO VERRA' DISTRIBUITO DA SAYONARA FILM AI FESTIVAL INTERNAZIONALI E AVRA' UNA PROMOZIONE IMPORTANTE SU INSTAGRAM
Abbiamo il supporto di un importante figura del settore cinematografico internazionale, e ci aspettiamo che alcuni nomi noti, tra cui un'attrice di culto, sosterrà la promozione del corto
Commenti (0)