Una campagna di
Marco MamprinContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Ciao! Mi chiamo Marco e a giugno tornerò in Zimbabwe, in un luogo che porto nel cuore: Hwange.
In questo luogo speciale, vive e opera mio zio, Don Bruno Zamberlan, Missionario Salesiano presso il Don Bosco Technical College, una scuola professionale che accoglie giovani vulnerabili da tutta la regione.
Quando sono stato a Hwange due anni fa, ho potuto rendermi conto di persona della quasi totale mancanza di strutture adibite allo sport. Da qui nasce l'idea iniziale di costruire un campo da basket vero e proprio, progetto che però non potrà realizzarsi entro breve tempistiche... eppure non ho alcuna intenzione di fermarmi!
Ho pensato dunque che sarebbe bello raccogliere un piccolo contributo per acquistare del materiale sportivo che permetta ai ragazzi di allenarsi, giocare assieme e vivere meglio quei momenti di svago così importanti.
Con questa campagna vorrei chiedere un piccolo aiuto raccogliendo fondi per acquistare in loco due canestri mobili da basket, donare una rete da pallavolo (che potremmo già avere a disposizione), fornire palloni e materiali da gioco, e sistemare l’attuale campo, tracciando almeno le linee di gioco.
Anche se i costi in Zimbabwe possono variare, ho calcolato un budget orientativo di circa 800-1.200 dollari americani (poco meno di 1.100 euro): quanto basta per acquistare tutto il necessario direttamente sul posto, sostenere l’economia locale e creare uno spazio semplice ma funzionale per far giocare e crescere questi ragazzi.
Realizzerò foto e video dal posto, per raccontare e condividere con voi gli sviluppi di questo progetto.
I ragazzi di Hwange non hanno le opportunità che abbiamo avuto noi. Anche solo un’area sportiva attrezzata può rappresentare uno spazio educativo, di libertà e crescita.
Per San Giovanni Bosco lo sport e il gioco erano, e continuano ad essere attraverso l'opera dei Salesiani, uno strumento educativo fondamentale per educare i giovani ed inserirli nel tessuto sociale in modo spontaneo e solidale.
Puoi aiutarmi con una donazione, anche piccola e condividendo questa campagna tra amici, gruppi e contatti!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (13)