oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni il Festival Resistente 2025

Una campagna di
Associazione Festival Resistente

Contatti

Una campagna di
Associazione Festival Resistente

Sostieni il Festival Resistente 2025

Sostieni il Festival Resistente 2025

Sostieni questo progetto
18%
  • Raccolti € 900,00
  • Obiettivo € 5.000,00
  • Sostenitori 10
  • Scadenza 1 ore rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Associazione Festival Resistente

Contatti

Il Progetto

Il Circolo Arci “Associazione Festival Resistente” ha deciso di lanciare una campagna di Crowdfunding in vista della XXVII edizione del Festival Resistente, che si terrà a Grosseto dal 24 al 26 aprile 2025 in occasione della Festa della Liberazione.

Il Festival Resistente è un contenitore di musicateatropoesiaincontri e volontariato, e costituisce per il territorio della Maremma, ma non solo, un appuntamento immancabile per condividere e promuovere i valori e gli ideali dell’antifascismo e della Costituzione.

In questi ventisette anni quello che ci ha fatto andare avanti è stata soprattutto la tenacia, e la volontà di costruire non semplicemente un evento, ma un luogo che riuscisse ad essere abitato da tutte le generazioni, capace di rispondere ad un bisogno di cultura e di socialità in cui abbinare al momento della festa e del divertimento quello della riflessione e della crescita collettiva.

Il Festival Resistente, che ha ricevuto importanti riconoscimenti, anche dalla Presidenza della Repubblica, si svolge ormai stabilmente in città, dopo alcune edizioni in giro per la provincia di Grosseto. 

Per realizzare il festival in questi ultimi anni abbiamo rinunciato alla co-organizzazione con il Comune di Grosseto che garantiva numerosi benefici in termini organizzativi ed economici. Abbiamo deciso di andare avanti con le nostre forze per non legare il nostro festival ad un comune che non è vicino ai valori per cui realizziamo proprio la nostra manifestazione. 

Per questo ti chiediamo un impegno, anche piccolo, per il Festival Resistente.

Ti chiediamo una donazione per consentire al Festival Resistente di continuare a esistere: come sempre

LIBEROINDIPENDENTE ANTIFASCISTA

Accordi e Disaccordi trio, Adolfo Turbanti, Alberto Patrucco, Alfio Cavoli, Alì Rashid, Andrea Lanzini, Angela Batoni, Associazione Prima Educare APS, Autoblasting Dog, BAM Banda Armata Maremmana, Bobo Rondelli, Bottega dei Mestieri Teatrali, Carlo Greppi, Carlo Sciannameo, Clan e Chyna, Claudio e Uachupè, Compagnia Saltapalchi, Comunità del Mediterraneo, Coro degli Etruschi, Corrado Fortuna, David e Marco SoulCrew, Dj Pravda, djs Neue K & Lichene Electroo wave, Dj Tazzi,Don Alessandro Santoro, Duo Giuncaico, ElectricBop Quintet, Elisabetta Lanfredini, Enrico Acciai,  Etruschi from Lakota, Federico Borselli, Federico Raponi, FFD, Figli di Madre Ignota, Filippo Fratangeli, Folkabbestia, Francesco Burroni, Francesco Chioccon, Francesco Filippi, Francesco “Fry” Moneti, Francesco Turbanti, Gad Lerner, Gaetano Santoro, Gallara, Giancarlo Ilari, Gianmaria Testa, Gioachino Lanotte, Giulio Cavalli, Iara Meloni, I Briganti di Maremma, I Colonnelli,  Ilaria Cansella, I'm Not Your Dj, I Matti delle Giuncaie, I Napoleoni, I Partigiani del Rock, I Sonatori della Boscaglia, Introducers, Il Pan Del Diavolo, Kento, Khorakhanè, Laura Balbo, Leggera Electric Folk Band,  Leonardo Libenzi, Lorenzo Cresti, Luca Bonelli, Luca Bravi, Luca Giacomelli, Luca Lanzi, Luca Pirozzi, Luciana Rocchi, Luciano Calì, Lucio Corsi, Lucio Niccolai, Lucrezia Iurlaro, Luoghi Comuni, Magnapasta, Marcello Baraghini, Marco Giuliani, Marco Grilli, Maremma Strega Pizzica Band, Maria Caterina Frani, Mario Cardinali, Marino Severini, Mariposa, Marmaja, Martina Pagliucoli, Massimo “Ice” Ghiacci, Massimo Zamboni, Matteo Rovere, Mauro Biani, Mirco Carrattieri, Mirko Gallara, Monica Pagni, Moni Ovadia, Mr Gongi e le Scatole di Taos, Musica da Ripostiglio, Naif, Nello Bracalari, Niccolò Falsetti, Niccolò Storai, Ostinati e Contrari, Officine Libertà, Paolo Migone, Pardo Fornaciari, Pici Ignoranti, Piero Bronzi Quartet, Quartiere Coffee, Luca Pirozzi, Massimo Pallini, PEGS, Pietro Mecarozzi, Sandrino the Killer, Saverio Tommasi, Scaramouche, Scat Plaza, Sedicidagosto, Selton, Sergio Staino, Shafy, Simona Baldanzi, Simone Cristicchi, Simonetta Gola, Stefano Campagna, Stefano “Cocco” Cantini, Stefano Oliverio, Stefano Stefani, Teatro Studio, The Gang, The Splitheads, The Zen Circus, Tamales de Chipil, Teatro Schabernack, Teatro Studio, Tétes de Bois, Tito and the Brain Suckers, Titta Nesti Quintet, Tommaso Urselli, Tonino Carotone, Trio Melani, Ufo, Valerio Entani, Vincanto, Yo Yo Mundi, Zastava Orkestar e tanti, tanti altri...

Il Circolo Arci 'Associazione Festival Resistente' nasce a Grosseto dall'impulso di un gruppo di giovani che, all'inizio degli anni Novanta, dette vita al Coordinamento Studentesco Antifascista con l'intento di diffondere la cultura e i valori della Resistenza.

"Gli stati possono vincere le guerre, l'umanità ne è sempre sconfitta"

Così recita la lapide che, grazie all'iniziativa del Coordinamento Studentesco Antifascista, nel 1993 venne posata sulle mura medicee, in piazza Esperanto, in occasione del 50° anniversario della 'strage di pasquetta', a ricordo del bombardamento alleato che straziò la città di Grosseto il 26 aprile 1943 e nel quale morirono 134 persone tra cui molte donne e bambini.

Inizia così in seno al gruppo studentesco un lavoro di recupero della memoria e delle testimonianze storiche sui fatti principali che hanno caratterizzato la storia della provincia di Grosseto negli anni quaranta, che sfocia nella progettazione di una manifestazione culturale da realizzarsi annualmente in occasione della Festa nazionale della Liberazione.

I promotori del Comitato coinvolgono nel progetto l'ARCI - Comitato Provinciale di Grosseto, che accetta e appoggia fin da subito l'iniziativa, oltre ai due soggetti presenti nel territorio della provincia di Grosseto che si occupano nello specifico delle tematiche legate alla Resistenza, ovvero l'ISGREC (Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell'Età Contemporanea) e l'ANPI – Comitato Provinciale di Grosseto (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia).

Nasce così il "Festival Resistente" e la prima edizione si celebra a Bagno di Gavorrano nel 1997. Con qualche pausa dovuta a mancanza di fondi (2000, 2001) il Festival prosegue la sua strada organizzato e sostenuto dagli stessi soggetti coinvolti fin dalla prima manifestazione.

Il Circolo Arci 'Associazione Festival Resistente' si costituisce formalmente nel 2005, raccogliendo l'eredità umana e organizzativa del Coordinamento Studentesco Antifascista che, a sua volta, fin dai primi Novanta aveva promosso importanti iniziative sui temi della Resistenza (compresa l'ideazione e la realizzazione del Festival Resistente) ed il cui 'nucleo storico' è ancora oggi parte dell'Associazione Festival Resistente.

Sono scopi e finalità dell'Associazione contribuire: «alla promozione sociale e allo sviluppo culturale e civile dei lavoratori e dei cittadini, ed alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani e fra i popoli, alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive; a tramandare la memoria della Resistenza italiana al nazifascismo e dunque a promuovere la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell'antifascismo e della resistenza, valore fondante, nella sua perenne attualità, dell'ordinamento costituzionale» (Statuto, art. 3).

L'Associazione non ha fini di lucro ed opera su base esclusivamente e rigorosamente volontaristica. L'Associazione Festival Resistente è federata all'ARCI e aderisce al CESVOT.

Per ringraziare e lasciare un ricordo indelebile del contributo dato per rendere possibile e indimenticabile il XXI Festival Resistente, abbiamo pensato e realizzato con l'aiuto delle socie e dei soci alcuni riconoscimenti, simbolici e memorabili.

  • Spilla (€ 2,00)
  • Spilla + sportina FR (€ 5,00)
  • Bicchiere + Spilla + sportina FR (€ 10,00)
  • Bicchiere + Spilla + sportina FR + colazione qb (€ 15,00)
  • Maglia Festival Resistente + 1 buono da consumare al Bar del Festival + sportina FR (€ 20,00)
  • Libro “Le cose giuste” + Maglia Festival Resistente + 2 buoni  da consumare al Bar del Festival (€ 25,00)
  • Bicchiere + Spilla + sportina FR + pranzo qb (€ 35,00)
  • Maglia Festival Resistente + Bottiglia Amaro Partigiano + sportina FR + 3 buoni da consumare al Bar del Festival (€ 50,00)
  • Spilla + Bicchiere +  Maglia Festival Resistente + Bottiglia Amaro Partigiano + sportina FR + 3 buoni da consumare al Bar del Festival (€ 75,00)
  • Visita guidata Casa della Memoria al futuro (Maiano Lavacchio) con Isgrec + Spilla + Bicchiere + Maglia Festival Resistente + Bottiglia Amaro Partigiano + 4 buoni da consumare al Bar del Festival + 1 cena (poi vi diciamo dove) (€ 100,00)


Sostieni questo progetto

Ricompense

€3.00

Spilla

Spilla con il logo FR (Festival resistente)

Scegli
€5.00

Spilla + sportina FR

Spilla e shopper in cotone di colore nero con il logo FR (Festival resistente)

Scegli
€10.00

Bicchiere + Spilla + sportina FR

Spilla e shopper in cotone di colore nero con il logo FR (Festival resistente) + bicchiere riutilizzabile Festival Resistente

Scegli
€15.00

Bicchiere + Spilla + sportina FR + colazione qb

Gadget Festival Resistente e una colazione offerta al Bar QuantoBasta

Scegli
€20.00

Maglia Festival Resistente + 1 buono consumazione

Gadget Festival Resistente e buoni consumazione da spendere presso l'esagonale del festival

Scegli
€25.00

Libro “Le cose giuste” + Maglia Festival Resistente + 2 buoni da consumare al Bar del Festival

Gadget Festival Resistente e buoni consumazione da spendere presso l'esagonale del festival

Scegli
€35.00

Bicchiere + Spilla + sportina FR + pranzo qb

Gadget Festival Resistente e un pranzo offerto al Bar QunatoBasta

Scegli
€35.00

Bicchiere + Spilla + sportina FR + pranzo qb

Gadget Festival Resistente e un pranzo offerto al Bar QunatoBasta

Scegli
€50.00

Maglia Festival Resistente + Bevanda produzione Rimaflow + sportina FR + 3 buoni da consumare al Bar del Festival

Maglietta nera con logo Festival Resistente, prodotto dell'azienda Rimaflow
e buoni consumazione da spendere presso l'esagonale del festival

Scegli
€75.00

Spilla + Bicchiere + Maglia Festival Resistente + Bevanda produzione Rimaflow + sportina FR + 3 buoni da consumare al Bar del Festival

Gadget Festival Resistente, prodotto dell'azienda Rimaflow e buoni consumazione da spendere presso l'esagonale del festival

Scegli
€100.00

Visita guidata Casa della Memoria al futuro (Maiano Lavacchio) con Isgrec + Spilla + Bicchiere + Maglia Festival Resistente + Bevanda produzione Rimaflow + 4 buoni da consumare al Bar del Festival + 1 cena (poi vi diciamo dove)

PER UN SOSTENITORE SUPER: Gadget Festival Resistente, prodotto dell'azienda Rimaflow, buoni consumazione da spendere presso l'esagonale del festival, visita guidata Casa della Memoria al futuro (Maiano Lavacchio) con Isgrec e UNA SPETTACOLARE CENA IN UN POSTO A SORPRESA

Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • MN
    Massimo Ora e sempre resistenza!

    Vuoi sostenere questo progetto?