oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

SafeNet - L'educazione digitale

Una campagna di
SafeNet

Contatti

Una campagna di
SafeNet

SafeNet - L'educazione digitale

SafeNet - L'educazione digitale

Campagna terminata
  • Raccolti € 15,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere

Una campagna di 
SafeNet

Contatti

Il Progetto

Dobbiamo avere paura del web? 
Il mondo digital è solo pieno di pericoli o può offrirci anche altro? 
Cosa ne sanno le nuove generazioni di tutto questo? 
E le loro famiglie? 

SafeNet nasce da tutte queste domande: è un progetto ideato dall’agenzia di comunicazione Sette adv di Laura Stefanelli e che intende offrire a ragazze e ragazzi (ma anche alle loro famiglie) gli strumenti utili per diventare fruitori consapevoli del mondo digitale.

Social network, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, mestieri del futuro sono solo alcuni degli argomenti che trattati.

SafeNet si muove nelle scuole e conta, ad oggi, più di 1300 studenti e studentesse incontrante. Inoltre, il 28 febbraio 2025 si ripeterà a Nardò la seconda edizione di SafeNet Fest, una festa in cui si susseguiranno speaker esperti sui vari temi per incontrare pubblico e scolaresche.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.