Una campagna di
Risguardi e Telos- organizzatori Festival Mo.li.se. Mondi-Libri-SegniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo felicissimi di annunciare l'arrivo della prima edizione di Mo.Li.SeMondi - Libri - Segni, il primo festival del libro e dell'Illustrazione per bambini e ragazzi del Molise, appunto.
Il festival partirà da Campobasso il prossimo 6-8 giugno 2025 e proseguirà in estate in altri tre paesi della Regione!
Una festa itinerante, interamente dedicata alla celebrazione della bellezza dei libri e della lettura, del racconto, della narrazione per immagini e delle arti visive e dei “mondi” che dialogano con la letteratura: il cinema, la fotografia, la musica, il teatro.
Uno spazio pensato interamente per l’Infanzia e l’Adolescenza che metta i bisogni dei più giovani al centro dei discorsi e che li renda protagonisti in tutte le attività in programma (incontri, reading, laboratori artistici) Un cammino lungo un anno attraverso gruppi di lettura e momenti di discussione sui libri più amati che esplode in una grande festa di fine anno scolastico in compagnia di chi quei libri li ha pensati, illustrati e fatti vivere per loro. Pensato per tutti e di tutte le età dal pancione in su!
Il filo rosso che legherà i vari interventi in programma sarà l'idea di identità, concepita come libertà di essere chi si desidera e di autodeterminarsi per diventare protagonisti e protagoniste consapevoli del presente, attraverso un impegno civile volto ad una crescita personale e collettiva. Tutto ovviamente attraverso la lettura.
Il centro storico della città, a partire dalla Piazzetta Palombo, il cuore dell'artigianato locale, si colorerà di allegria e parole, note e momenti di condivisione sociale e intergenerazionale.
Noi della Libreria e associazione Risguardi insieme a Telos edizioni lo abbiamo sognato per 10 anni e progettato. Ora, siamo finalmente pronti per realizzarlo. E per farlo abbiamo bisogno anche di te!
Il festival è alla sua prima edizione e per questo è molto speciale. Nasce infatti con l'ambizione di partire come un progetto strutturato e di altissima qualità, con grande cura in ogni suo aspetto. E per queste ragioni ha richiesto uno slancio ed uno sforzo di inventiva e creatività particolari. Mo.Li.Se. inoltre nasce grazie alla costruzione di una rete costruita in questi 10 anni di lavoro da librai ed editori sul territorio e all'intuizione e alla stima di soggetti pubblici e privati che hanno voluto credere nel nostro lavoro e nella bontà dell'idea. La strada che abbiamo fatto fino ad ora è stata lunga e la meta è vicina.
Manca davvero poco al traguardo ma per raggiungerlo abbiamo bisogno di percorrere l'ultimo miglio insieme a te!
Perché il festival prenda vita, ci manca l'ultima parte del budget che servirà a portarlo a termine in ogni suo aspetto e per il quale chiediamo un sostegno altrettanto eccezionale da parte della grande comunità di Risguardi e a quella che sta nascendo attorno al Mo.Li.Se festival.
Aiutaci a:
Sostieni il progetto e unisciti a noi. Il festival ha bisogno di te!
Un grazie speciale e 2 spille in omaggio
Un grazie speciale ad ognuno di voi che parteciperà insieme a noi alla costruzione del festival. Per ringraziarti del tuo gesto, ti regaleremo una coppia di bellissime spillette con, un dettaglio dell'illustrazione del manifesto di quest'anno firmato da Giovanni Colaneri e con il logo del festival. Il tuo nome comparirà tra i ringraziamenti ai sostenitori sui nostri social!
La shopper in cotone personalizzata
Con questa donazione riceverai la bellissima shopper in cotone naturale con la stampa del logo del festival, la scatola realizzata da Giovanni Colaneri!
L'illustrazione dell'edizione
Con questa somma potrai ricevere una bellissima stampa A4 in carta Modigliani con l'illustrazione che Giovanni Colaneri ha realizzato in esclusiva per il festival! L'illustrazione esprime tutti i significati di questa prima edizione, i colori della festa, la ricerca di identità, che è il tema della nostra edizione.. ogni dettaglio esprime un significato bellissimo che ognuno potrà ricercare.
Il kit spilla, shopper e illustrazione
Aiutaci con un erogazione da 60 euro e ricevi il kit formato dalla spilletta con le illustrazioni di Giovanni Colaneri, la shopper esclusiva con il logo del festival e la bellissima stampa in A4 su carta Modigliani.
Kit libri del festival autografati dagli ospiti!
Ricevi in regalo i libri protagonisti del festival autografati direttamente dagli autori e dalle autrici.
Sapete come vengono autografati i libri dagli illustratori? Ecco qui un esempio di kit con autografo!
Tutti gli omaggi potranno essere ritirati personalmente nei giorni del Festival presso lo stand della libreria Risguardi in Piazzetta Palombo, altrimenti verranno spediti all'indirizzo che ci indicherete al momento di fare la donazione.
Per dubbi o informazioni, scriveteci su molisefestival@gmail.com
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Commenti (29)