Una campagna di
Alessio IatrinoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Mercatino Calatino non è più solo un gruppo Facebook: è una comunità viva, attiva, con oltre 10.000 membri che ogni giorno vendono, comprano, barattano.
Adesso vogliamo fare il salto di qualità: trasformare questa energia in un vero marketplace digitale siciliano, accessibile a tutti, ovunque, in qualsiasi momento.
🎯 Il nostro obiettivo?
Creare un sito web professionale e una app mobile per Android e iOS che raccolgano la forza dello scambio locale siciliano e la portino nel futuro.
🚀 Perché è importante:
👨🍳 Con noi c’è Zù Peppino, la mascotte ufficiale del Mercatino Calatino, simbolo della Sicilia genuina, simpatica e accogliente.
Un po’ come il nostro progetto: semplice, utile, fatto con il cuore.
💡 Sostenere questo progetto significa:
🙌 Dona ora e aiutaci a costruire il primo vero mercatino online della Sicilia.
Non è solo un’app. È un movimento. E tu puoi farne parte.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)