Una campagna di
Forlì Pride 2025ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
SABATO 14 Giugno 2025 Un giorno di lotta e di rivendicazione dei diritti e dell’autodeterminiazione della comunità LGBT+.
Un giorno di amore, di orgoglio e di festa in cui celebrare la nostra unicità.
FORLI PRIDE nasce dal basso, dalla volontà di numerose associazioni, collettivi e singol3 cittadin3 impegnate nella lotta per i diritti civili, contro l'omolesbobitransafobia e ogni tipo di discriminazione sociale, di creare uno spazio aperto e di libera espressione della propria identità in città.
FORLI PRIDE non è solo una giornata, ma un percorso sul territorio che connette le diverse realtà e persone che collaborano per renderlo possibile, un'occasione di valorizzazione delle differenze e di orgoglio di tutte le soggettività.
Una rete attiva sul territorio tutto l’anno, che collabora per costruire spazi sicuri, realizzare eventi, incontri di socializzazione, confronti aperti sul territorio romagnolo.
Da gennaio infatti ci trovi quasi ogni settimana agli aperiqueer itineranti che coinvolgono Forlì e tutte le città Romagnole dove hanno sede le realtà del territorio che sostengono l’evento:
Colletivo Monnalisa aps, Un secco no APS, Forlì Città Aperta, Collettivo REA, Amnesty Forlì, UDU Forlì, Biblioteca Intersezionale Iris Versari, Volume, CGIL Forlì, Rimbaud LGBTQIA+, Spazio Caracol, Officina TFQ Ravenna, Incontri di Genere Faenza, Pride Off Rimini.
Gli aperiqueer sono a Forlì, Cesena, Faenza, Ravenna e chissà! Seguici sui canali social per scoprire i prossimi appuntamenti insieme.
FORLI PRIDE alla sua quarta edizione 2025 attraverserà la città di Forlì SABATO 14 giugno. Non puoi mancare!
Quest’anno il fil rouge del Forlì Pride sarà RE-AZIONI, ovvero cogliere questa occasione per dare risalto a tutte quelle azioni quotidiane che compiamo, spesso senza renderci conto, semplicemente esistendo all’interno della comunità LGBTQIA+ in una società che purtroppo ancora oggi ci porta a dover Resistere e Reagire ai soprusi e alle discriminazioni, per Esistere alla pari di chiunque altr3.
Sostieni anche tu FORLIPRIDE e con esso la valorizzazione della diversità nella città che vivi ogni giorno, il tuo contributo è importante!
La tua donazione sarà gestita dalla rete di collettivi e associazioni che compongono l'organizzazione del pride al fine di coprire le spese dell'evento e per renderlo sempre più sicuro, accessibile e meraviglioso!
Seguici su IG @forlipride per tutti gli aggiornamenti!
Commenti (0)