oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Impianto fotovoltaico in Guatemala INSTALLATO: ancora un aiutino

Una campagna di
MARIO REPETTO

Contatti

Una campagna di
MARIO REPETTO

Impianto fotovoltaico in Guatemala INSTALLATO: ancora un aiutino

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 3.850,00
  • Sostenitori 29
  • Scadenza 35 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    7. Energia pulita e sostenibile
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

Una campagna di 
MARIO REPETTO

Contatti

Il Progetto

 Cari amici e cari sostenitori,                          

1-     L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO da 20 Kw in Guatemala, come si vede nel suggestivo video di copertina, è stato FINALMENTE COMPLETATO  alla mia presenza nello scorso gennaio 2025 

2-     Prolungato a FINE MAGGIO 2025 il termine di questa seconda e ultima raccolta fondi perché non ancora conclusa

Descrizione dei suddetti punti

Installazione:
In seguito all’impossibilità del tecnico italiano Landolfi di andare in Guatemala, l’installazione è stata da lui commissionata all’azienda locale DISMA che in meno di una settimana ha eseguito ottimamente questo lavoro con relativo collaudo finale.

Infatti i 34 pannelli, suddivisi in 2 parti autonome , 17+17 unità collegate a 2  inverter (V. schema in galery), stanno producendo 16-17 Kw, ottimi valori considerata la stagione invernale, ma soprattutto, già ampiamente sufficienti per il funzionamento di tutte le macchine elettriche in dotazione.  Tra queste, di recente acquisto ed estremamente desiderata, quella (V.gallery) che esegue 2 tra le più importanti e impegnative lavorazioni precedentemente fatte a mano: sbucciatura (o spolpatura) delle ciliegie di caffè e successivo lavaggio dei chicchi.
La necessità di automatizzare questi faticosi e anacronistici processi mi aveva 5 anni fa dato  l’idea di realizzare un impianto fotovoltaico che abbattendo il costo dell’energia, avrebbe appunto favorito queste innovazioni per migliorare la preparazione del caffè. Idea, certamente innovativa per quelle zone, avallata ancor più dalle favorevoli condizioni climatiche (nei 5-6 mesi invernali della raccolta del caffè splende quasi sempre il sole).

Inaugurazione:
Successivamente sabato 25 gennaio la Cooperativa ha organizzato per l’inaugurazione dell’impianto una bella cerimonia a sorpresa (per me impensabile): un colorito e curato allestimento dei locali dove sono stati invitati oltre ai propri soci, le autorità di Santa Cruz Nranjo (il comune di residenza), altri rappresentanti di cooperative della zona, ecc. Insomma una 50ina di presenti, molti dei quali si sono alternati al microfono per esprimere apprezzamenti sull'importanza dell'opera inaugurata sia sotto il profilo ecologico che per essere stata donata da amici italiani.

Durante la festa poi mi sono stati consegnati 2 simpatici attestati come ricordo (V.gallery) ; e poi, grazie a un bravo tecnico del suono, c’è stata pure la commovente esecuzione dei 2 inni nazionali, italiano e guatemalteco. 
Infine, dulcis in fundo, è stato servito un ottimo pranzo per una 30ina di persone abilmente preparato dagli stessi soci.

Tanto entusiasmo dovuto non soltanto al notevole futuro risparmio sulla spesa dell’energia elettrica (circa ben 3.000 € all’anno), ma soprattutto come manifesta riconoscenza per la SOLIDARIETÀ E GENEROSITÀ DEGLI AMICI ITALIANI che da anni ormai, in qualità di soci e consumatori caffeTatawelo, contribuiscono al progresso socio-economico di questi cafetaleros con il costante e provvidenziale acquisto di circa 5 tonnellate annuali del loro caffè ad un prezzo equo-solidale  (V.tabella in gallery) 

Caffè ad essiccare

2 - Come indicato chiaramente su questa pagina web, per ora non sono stati ancora raggiunti i circa 5.000 € previsti per il pagamento, da me anticipato, per il saldo della commessa. Pertanto, nella speranza di ricevere ancora un aiutino da parte di qualche amico distratto, questa seconda (e ultima) raccolta fondi è stata prorogata a fine maggio 2025 

Per ora grazie di cuore a tutti i vecchi e nuovi sostenitori
Mario Repetto

Genova, 16/4/2025

RICERCA DI UNA SCUOLA ELEMETARE DI GENOVA

Commenti (21)

Per commentare devi fare
  • sn
    Leggendaria Non voglio fare questa donazione come Leggendaria rivista, ma come Silvia Neonato
    • VR
      Valentina Un sostegno per il progetto da parte di Manuela e del vivacissimo ma simpaticissimo Gregorio
      • VR
        Valentina Terzo sostegno di Iose e Gianpaolo per la riuscita del progetto
        • VR
          Valentina Contributo di Lino di Camogli per il progetto
          • VR
            Valentina Contributo da parte di Cristina R. (socia banca del tempo di Camogli)
            • VR
              Valentina Ancora un sostegno per il progetto Guatemala da Gian e Riccardo
              • FG
                FRANCA progetto apprezzato e sostenuto dagli amici Maddalena e Vito di Genova
                • FG
                  FRANCA secondo contributo al progetto da parte dell'amica Anna di Vienna
                  • FG
                    FRANCA nuovo contributo al progetto da parte degli amici Chicca e Giorgio
                    • FG
                      FRANCA secondo sostegno dell'amica Rosi

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      1. Zero Povertà

                      Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

                      7. Energia pulita e sostenibile

                      Energia rinnovabile e accessibile: assicurare la disponibilità di servizi energetici accessibili, affidabili, sostenibili e moderni per tutti.

                      8. Lavoro dignitoso e crescita economica

                      Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

                      Vuoi sostenere questo progetto?